Il mercato dei veicoli elettrici sta vivendo una crescita fulminea, e i costruttori automobilistici di tutto il mondo stanno gareggiando per offrire modelli sempre più innovativi e performanti.
Tra di loro, Xpeng, un ambizioso costruttore cinese, si distingue con il suo nuovo SUV elettrico di alta gamma, il G9.
Presentato alla fine del 2021, l’Xpeng G9 ha rapidamente attirato l’attenzione degli osservatori del settore. Il suo design elegante e moderno, le sue tecnologie avanzate e la sua impressionante autonomia lo posizionano come un serio concorrente tra i leader del mercato.
In questo articolo completo, esamineremo attentamente l’Xpeng G9 per aiutarvi a determinare se soddisfa le vostre aspettative e il vostro budget per il vostro futuro SUV elettrico.
Tutto sullo Xpeng G9
Recensione del SUV elettrico XPENG G9
L’Xpeng G9 si distingue per le sue prestazioni notevoli, che lo posizionano tra i SUV elettrici più performanti sul mercato. La sua versione Performance, con i suoi 550 kW (750 CV) e la sua accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi, compete senza difficoltà con le auto più prestigiose.
L’Xpeng G9 offre un’autonomia reale fino a 702 km per la versione Performance, permettendovi di percorrere lunghe distanze senza preoccuparvi di trovare una stazione di ricarica. Nonostante Xpeng sia un costruttore automobilistico relativamente giovane, è già riuscito a imporsi come un marchio di fiducia.
L’Xpeng G9 non è solo un SUV elettrico, è una vera rivoluzione nel mondo dell’automobile. Incorpora il futuro della mobilità elettrica e apre la strada a una nuova era di guida responsabile, piacevole e performante.
Le sospensioni pneumatiche adattive dell’Xpeng G9 assorbono perfettamente le irregolarità della strada, mentre i suoi sedili ergonomici e il suo abitacolo spazioso offrono una sensazione di benessere. La vettura elettrica Xpeng G9 si posiziona tra i migliori SUV elettrici ed è degna di essere provata da chi cerca lusso e qualità, pur restando in un budget ragionevole.
Design e aspetto esteriore
L’Xpeng G9 sfoggia un design moderno e deciso. La sua silhouette slanciata e le sue linee pulite gli conferiscono un look decisamente sportivo.
Il frontale è dominato da un’ampia griglia a forma di “X” che integra i fari LED a matrice. I fianchi sono scolpiti per accentuare il dinamismo del veicolo, mentre i cerchi in lega da 20 pollici (o 21 pollici opzionali) contribuiscono al suo aspetto sportivo.Al posteriore, una fascia luminosa attraversa tutta la larghezza del veicolo, sottolineando la firma luminosa unica di Xpeng.
Design e interni
L’abitacolo dell’Xpeng G9 è spazioso e lussuoso, offrendo un comfort ottimale per i cinque occupanti. I materiali utilizzati sono di alta qualità, con pelle vera e finiture in vero legno per le versioni di alta gamma.Il cruscotto è dominato da un enorme schermo tattile centrale da 15,6 pollici, che permette di controllare tutte le funzioni del veicolo. Un secondo schermo tattile da 12,3 pollici è situato dietro il volante, per visualizzare le informazioni di guida. L’ergonomia è ben pensata, con comandi intuitivi e facilmente accessibili.
Innovazioni sull’Xpeng G9
L’Xpeng G9 si distingue per diverse innovazioni in termini di comfort ed ergonomia. Tra le innovazioni troviamo i seguenti elementi:
- Le porte automatiche con apertura elettrica, che facilitano l’accesso a bordo.
- Il tetto apribile panoramico in vetro, che apporta una sensazione di spazio e luminosità all’abitacolo.
- I sedili anteriori elettrici e riscaldati, con funzione massaggio per le versioni di alta gamma.
- Il sistema di climatizzazione multizona, che permette di regolare la temperatura indipendentemente per ogni zona dell’abitacolo.
Gli altri modelli del marchio
Prestazioni e autonomia
Come molti veicoli presenti sul mercato, l’Xpeng G9 presenta anche tecnologie che suscitano ammirazione. L’Xpeng G9 è disponibile in due versioni distinte, ciascuna delle quali offre prestazioni adattate a stili di guida diversi:
La versione Propulsion: versatilità ed equilibrio
La versione Propulsion dell’Xpeng G9 è equipaggiata con un motore elettrico da 230 kW (313 CV) situato sull’asse posteriore. Questa configurazione gli conferisce una potenza totale di 230 kW e una coppia di 450 Nm, sufficienti per accelerazioni rapide e una guida dinamica.
Con un 0 a 100 km/h in 5,9 secondi e una velocità massima di 200 km/h, la versione Propulsion offre un eccellente compromesso tra prestazioni e autonomia. È destinato ai conducenti che cercano un SUV elettrico performante per l’uso quotidiano, mantenendo un consumo energetico ragionevole.
La versione Performance: emozioni forti e adrenalina
Per gli amanti delle emozioni forti e delle accelerazioni fulminanti, la versione Performance dell’Xpeng G9 è la scelta ideale. Dotata di due motori elettrici, uno su ogni asse, questa configurazione sviluppa una potenza totale di 550 kW (750 CV) e una mostruosa coppia di 1000 Nm.
Questi numeri si traducono in prestazioni sbalorditive: il 0 a 100 km/h è coperto in soli 3,9 secondi e la velocità massima raggiunge i 250 km/h, competendo con le supercar più performanti del mercato.
La versione Performance dell’Xpeng G9 è destinata ai conducenti che cercano il brivido della velocità e delle emozioni forti al volante.
Autonomia dello Xpeng G9
L’Xpeng G9 è dotato di una batteria da 98 kWh che gli conferisce un’autonomia WLTP fino a 702 km per la versione a trazione posteriore e 650 km per la versione performance. È importante notare che l’autonomia reale può variare in base a diversi fattori come lo stile di guida, la temperatura e il tipo di strada.
Tecnologie a bordo
L’Xpeng G9 è dotato di numerose tecnologie avanzate, tra cui:
- Un sistema di infotainment Xpeng XOS: un sistema fluido e intuitivo che offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui navigazione, musica, streaming video e applicazioni di terze parti.
- Un sistema di guida autonoma XPILOT 2.5: un sistema di guida assistita di livello 3 che permette al veicolo di prendere in carico alcune operazioni di guida in determinate condizioni.
- Frenata automatica d’emergenza (AEB): l’AEB rileva ostacoli potenziali e attiva automaticamente la frenata d’emergenza se il conducente non reagisce in tempo.
- Avviso di frenata (LDW): il LDW monitora continuamente la segnaletica orizzontale e vi avverte con una vibrazione del volante o un segnale acustico se deviate involontariamente dalla vostra traiettoria.
- Assistenza al mantenimento della corsia (LKAS): questo sistema intelligente mantiene automaticamente il vostro Xpeng G9 nella sua corsia agendo lievemente sulla direzione, anche nelle curve strette o nei lunghi tragitti in autostrada.
- Sorveglianza degli angoli ciechi (BSM): il BSM rileva i veicoli presenti nei vostri angoli ciechi e vi avverte con una spia luminosa sullo specchietto retrovisore per evitare collisioni impreviste.
- Riconoscimento dei segnali stradali (TSR): il TSR identifica i segnali stradali e visualizza le informazioni pertinenti sul cruscotto, permettendovi di guidare in massima conformità e sicurezza.
- Controllo di velocità adattiva (ACC): questo sistema intelligente mantiene automaticamente la velocità del vostro Xpeng G9 in base alla distanza con il veicolo che precede, permettendovi di rilassarvi al volante rispettando le distanze di sicurezza.
Esperienza di guida dello Xpeng G9
I primi test dello Xpeng G9 confermano la sua eccellenza in termini di esperienza di guida. Questo SUV elettrico si distingue per la sua straordinaria maneggevolezza e il suo comfort di guida notevole, rendendo ogni viaggio un momento piacevole.
Maneggevolezza
L’Xpeng G9 beneficia di un baricentro basso e di un telaio perfettamente equilibrato, che gli conferiscono un’eccezionale maneggevolezza. Si dimostra agile in città, dove si destreggia facilmente nel traffico, e preciso su strade tortuose, dove garantisce un vero piacere di guida.
La direzione, diretta e informativa, permette un controllo preciso del veicolo in ogni circostanza. Che siate in autostrada o su una strada tortuosa di montagna, avrete sempre la sensazione di essere in totale controllo del vostro Xpeng G9.
Comfort di guida
L’Xpeng G9 offre un comfort di guida eccezionale, degno delle migliori berline di lusso. Le sue sospensioni pneumatiche adattive assorbono perfettamente le irregolarità della strada, fornendo una sensazione di galleggiamento e serenità a bordo.
L’abitacolo è anche molto silenzioso, grazie a un’accurata insonorizzazione. Il rumore del motore e i rumori esterni di rotolamento sono quasi inesistenti, permettendo di godersi appieno la musica o la conversazione con i passeggeri.
Autonomia e ricarica dello Xpeng G9
L’autonomia dichiarata dai costruttori automobilistici è spesso soggetta a dubbi, poiché si basa su condizioni di guida ideali. In realtà, l’autonomia reale di un veicolo elettrico dipende da molti fattori, come lo stile di guida, la temperatura ambientale, il tipo di strada e l’uso di climatizzazione o riscaldamento.
Nel caso dello Xpeng G9, i primi test realizzati dai giornalisti automobilistici hanno rilevato un’autonomia reale compresa tra 460 e 570 km. Questo intervallo è ampio, ma riflette bene la diversità delle condizioni di guida reali.
Opzioni di ricarica
L’Xpeng G9 offre due opzioni di ricarica: la ricarica in corrente alternata (AC) e la ricarica in corrente continua (DC) che offrono una capacità di diversificare i metodi di carica.
Ricarica in corrente alternata (AC)
Questa soluzione è pratica per ricaricare il vostro Xpeng G9 durante la notte, ma è anche la più lenta. Sarà necessario aspettare fino a 10 ore per poter ripartire con un veicolo completamente carico. Se installate una stazione di ricarica dedicata a casa vostra o avete accesso a stazioni di ricarica pubbliche, potrete ricaricare il vostro Xpeng G9 in circa 4 ore.
Ricarica in corrente continua (DC)
<