Sommario
Vmoto VS4
La prima presentazione della Vmoto VS4 ha avuto luogo al salone delle due ruote di Milano. Si classifica tra le moto 125, appositamente progettata per essere un “taxi elettrico a moto”, ma non è ancora prevista per il mercato europeo. Dopo un anno 2023 segnato da altre novità, EICMA 2024 è stato più tranquillo per Vmoto, anche se il marchio ha ufficializzato la sua acquisizione di Super Soco.
Caratteristiche tecniche della Vmoto VS4
La Vmoto VS4 è equipaggiata con un motore elettrico da 4 kW e due batterie amovibili da 3.33 kWh, per un totale di 6.66 kWh. Raggiunge una velocità massima di 90 km/h, con un’autonomia dichiarata di 200 km per carica. Progettata per i mercati emergenti in Africa e Sud America, la VS4 è particolarmente adatta per il ruolo di moto taxi, specialmente in paesi come il Kenya.
Specifiche della Vmoto VS4
– Omologazione: L3e-A1 (equivalente a un 125cc) – Potenza nominale: 4,0 kW – Batteria: NCM (litio) – Capacità della batteria: 74 V / 45 Ah x 2 – Autonomia: 200 km a 45 km/h – Velocità massima: 90 km/h – Dimensioni: 2065 mm x 750 mm x 1095 mm – Interasse: 1340 mm – Altezza da terra: 160 mm – Lunghezza della sella: 720 mm – Altezza della sella: 785 mm – Cerchi: 18 pollici – Pneumatici: Anteriore 80/100-18, Posteriore 90/90-18 – Sospensione: Ammortizzazione idraulica – Peso: 106 kg (senza batteria)
L’ecosistema EMS di Vmoto
Parallelamente, Vmoto ha presentato all’EICMA un nuovissimo ecosistema chiamato EMS. Si tratta di una serie di innovazioni tecnologiche che includono una nuova generazione di batterie a 74 volt, disponibili in 30 e 45 Ah. Un sistema di ricarica veloce, capace di erogare fino a 6.6 kW, permette di ricaricare l’80% della batteria in 30 minuti. Vmoto ha anche introdotto una stazione di scambio batterie per una sostituzione rapida, supportando il sistema a 74 volt.
Conclusione
La presentazione della Vmoto VS4 e del sistema EMS segna un passo importante per Vmoto, mettendo l’accento sull’innovazione e l’elettrificazione delle due ruote a livello mondiale. Le innovazioni tecnologiche e la strategia di sviluppo su alcuni mercati di riferimento testimoniano l’impegno del marchio nell’esplorare nuovi territori.