Un youtubeur crea una macchina elettrica a energia solare
Un’autonomia senza limiti, in teoria
Un creatore di contenuti americano ha messo a punto un veicolo elettrico capace, in teoria, di funzionare indefinitamente grazie all’energia solare. Benché le macchine elettriche siano in continua evoluzione, permangono ostacoli, in particolare per quanto riguarda l’autonomia. I conducenti desiderano batterie più performanti per evitare guasti e percorrere lunghe distanze senza ricaricare.
Innovazione e sfide pratiche
Drew Builds Stuff, uno youtuber specializzato in varie costruzioni, si è lanciato nella sfida di creare una macchina totalmente autonoma in energia. Nel suo recente video, mostra come ha progettato un veicolo ricoperto di pannelli solari. Questi pannelli, installati sulla macchina e su un rimorchio, raccolgono abbastanza energia da consentire una guida senza ricarica tradizionale.
Prestazioni impressionanti ma limitate
Drew rivela che ha equipaggiato il suo veicolo con due motori elettrici da 3000 watt, consentendo di raggiungere una velocità massima di 45 km/h. Durante i test su strada, ha potuto percorrere circa 249 chilometri, ben oltre l’autonomia massima iniziale di 72 chilometri grazie ai pannelli solari. Secondo lui, superare i 482 chilometri sarebbe possibile in condizioni meteorologiche ideali.
Una sperimentazione promettente
Nonostante un’impresa tecnica, il veicolo di Drew è ancora lontano da una produzione in serie. Alcuni costruttori, come Lightyear, hanno tentato concetti simili ma hanno incontrato difficoltà. La macchina solare non è ancora pronta per un’adozione massiva sulle nostre strade.