Sommario
Lancio delle moto elettriche di Can-Am
Can-Am ha recentemente raggiunto una tappa importante con il lancio ufficiale delle sue prime moto elettriche di produzione, segnando un ritorno atteso nell’universo delle due ruote. I modelli Origin e Pulse, fabbricati nella nuova fabbrica del marchio a Querétaro, in Messico, hanno iniziato ad essere spediti ai concessionari e sono ora accessibili al grande pubblico.
Minaccia potenziale di aumento delle tariffe
Questo avanzamento potrebbe tuttavia essere frenato da una minaccia imprevista. Il progetto del presidente eletto Donald Trump di applicare un dazio doganale del 25% sui prodotti importati dal Messico e dal Canada potrebbe aumentare notevolmente i prezzi di questi veicoli. Se la tariffa sarà instaurata, il prezzo dell’Origin, attualmente a 13 700 € negli Stati Uniti, potrebbe raggiungere circa 18 125 $, senza contare le tasse aggiuntive. Allo stesso modo, il Pulse, inizialmente più accessibile, potrebbe vedere il suo prezzo salire a 16 500 €, sfiorando i 20 000 $ per i consumatori dopo l’aggiunta dei costi di trasporto, di documentazione e delle tasse locali.
Impatto economico
Questo aumento interviene in un momento delicato per l’economia americana, tra tassi d’interesse elevati, stagnazione dei salari e pressione inflazionistica. Un aumento dei prezzi significativo potrebbe ridurre l’attrattiva delle nuove moto elettriche di Can-Am, specialmente in un mercato già in difficoltà a convincere i consumatori ad adottare veicoli elettrici costosi.
Questione diplomatica
Le tariffe proposte da Trump fanno parte di una politica più ampia volta ad imporre tasse del 25% su tutti i prodotti provenienti dal Messico e dal Canada a partire dal 20 gennaio. Questa misura, secondo Trump, mira a proteggere gli interessi economici degli Stati Uniti, ma ha già provocato tensioni diplomatiche. Claudia Sheinbaum, presidente del Messico, ha avvertito che il paese risponderebbe con dazi doganali sui prodotti americani se la misura si concretizzasse. Una situazione simile si era verificata durante il precedente mandato di Trump, portando a ritorsioni da parte del Regno Unito e dell’Unione Europea che avevano penalizzato marchi come Harley-Davidson.
Futuro delle moto elettriche di Can-Am
Can-Am entra in un mercato competitivo con due modelli che sottolineano il suo impegno a favore della mobilità elettrica e della tecnologia avanzata. Tuttavia, un aumento di prezzo così marcato potrebbe rendere questi modelli meno competitivi, soprattutto in un segmento in cui il costo è un fattore decisivo. La speranza risiede ora nelle negoziazioni tra i leader del Messico, del Canada e degli Stati Uniti. In caso di accordo, i dazi doganali potrebbero essere evitati, garantendo a Can-Am una concorrenza equa sul mercato nordamericano. In caso contrario, il ritorno del marchio nel mondo delle moto a due ruote potrebbe essere compromesso fin dall’inizio.